Già da secoli vengono realizzati manichini articolati in Val Gardena. Isaak ha avuto la fortuna di capitare per puro caso in uno degli ultimi laboratori e di conoscere i segreti di questo mondo misterioso. Ha così appreso il lavoro che si nasconde dietro a questo artigianato artistico.
Ad oggi, Isaak frequenta il corso di specializzazione in scultura alla scuola Professionale per l’artigianato artistico ad Ortisei.
La bambola è composta da arti che si possono muovere in tutte le direzioni. Il modello è formato da 77 componenti che sono scolpiti e torniti manualmente. Ogni manichino è un esemplare unico, in quanto viene creato in dimensioni diverse. I manichini articolati vennero utilizzati dagli artisti per studiare le proporzioni e i movimenti umani. I modelli si trasformano in regali ideali per amanti dell’arte.